Dati misurati sempre allineati con NTP di INRiM e CompactRIO

Importanza della sincronizzazione temporale con il servizio NTP per sistemi industriali

Dati misurati sempre allineati con NTP di INRiM e CompactRIO

Perché è importante un riferimento temporale preciso nei sistemi di acquisizione industriale?

Nei progetti che sviluppiamo per i nostri Clienti, basati su dispositivi CompactRIO di NI, l’allineamento temporale dei dati acquisiti da più sistemi è spesso una delle prime domande che ci vengono poste.

Il servizio NTP (Network Time Protocol)

Per garantire un riferimento temporale preciso e condiviso tra dispositivi diversi, utilizziamo il servizio NTP (Network Time Protocol) messo a disposizione gratuitamente dall’INRiM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica.

Secondo quanto riportato da INRiM (fonte):

“L’INRiM fornisce un servizio di sincronizzazione per sistemi informatici collegati alla rete Internet, basato su tre server NTP primari.  

Lo scarto di tempo tra i server NTP dell’INRiM e la scala di tempo nazionale italiana UTC(IT) viene tenuto sotto controllo ed è normalmente inferiore a un millisecondo.  
La precisione ottenibile dipende dalla rete, ma può essere di qualche centinaio di microsecondi su reti locali, fino a decine di millisecondi su reti remote.”

Soluzioni CompactRIO con dati sincronizzati

Grazie a questa integrazione, i nostri sistemi CompactRIO possono acquisire dati perfettamente sincronizzati, anche quando distribuiti su siti differenti.

Se utilizzate NI CompactRIO con LabVIEW e siete interessati a configurare un sistema con sincronizzazione temporale precisa, possiamo fornirvi istruzioni dettagliate su richiesta.