Soluzioni modulari. E condivise
Il nostro approccio si fonda su una convinzione forte: ridurre il rischio progettuale significa rendere il software verificabile il prima possibile.
Per questo, già dopo una o al massimo due settimane di progettazione, siamo in grado di consegnare moduli software autonomi, testabili e validabili singolarmente, anche in assenza del sistema completo.
Ogni modulo è progettato per essere indipendente, riusabile e con un’interfaccia stabile, così da semplificare le attività di test, integrazione e manutenzione.
L’approccio bottom-up per anticipare le criticità
L’approccio bottom-up, integrato in un V-Model adattato, ci consente di anticipare criticità, consolidare l’architettura e procedere per passi controllati.
La fase di integrazione avviene solo dopo la validazione completa dei moduli, in un processo progressivo, tracciabile e a basso rischio.
Per iniziare bene : un’ora di consulenza gratuita
Per condividere questo metodo, proponiamo come sempre un’ora di consulenza gratuita: un’occasione per confrontarsi su sfide progettuali con LabVIEW, criticità o semplicemente per uno scambio tecnico aperto.
Training on the job
In più, per i team che vogliono dare struttura e metodo ai propri progetti software in LabVIEW, offriamo anche un corso flash di Software Engineering in LabVIEW: una formula compatta ma efficace, pensata per fornire strumenti concreti su:
- analisi dei requisiti,
- progettazione modulare e testabile,
- gestione dei flussi di sviluppo in modo ripetibile e scalabile.
Un piccolo investimento per ripartire con più chiarezza, visione e controllo.