Ruolo di un moderno sistema di Pianificazione della Produzione

Sales & Operations Planning

Sales & Operations Planning

  • Pianificazione Collaborativa parte dall’interazione tra Sales e Operations sia a livello di impostazione che a livello operativo;
  • fase cruciale per impostare un buon piano;
  • fondamentale che il sistema ne faciliti in maniera significativa lo svolgimento
    • informazioni condivise
    • tracciamento delle comunicazioni tra le due unità
  • nostro sistema di pianificazione deve consentire una prima pianificazione con dati di simulazione (budget e tempistiche)
  • tale piano è un work in progress e deve essere aggiornabile in maniera agile

Approfondimenti
Pianificazione e Controllo

Pianificazione e Controllo

  • fase necessaria per conoscere la reale fattibilità di quanto previsto con il dovuto anticipo
    (disponibilità di materiale e di capacità produttiva in primis)
  • serve per conoscere l’effettivo stato di avanzamento di quanto già in produzione
  • nostro sistema di pianificazione deve dialogare con
    • gli altri sistemi gestionali aziendali (ERP, MRP, MES)
    • le macchine della linea di produzione
    • altri dispositivi IoT che raccolgono dati importanti rigiardo lo stato avanzamento commesse

Approfondimenti
Interazione “Closed Loop”

Interazione “Closed Loop”

  • fase dove si gestisce in maniera dinamica la pianificazione
  • è necessario reagire velocemente ai feedback che si ricevono dal campo
  • la velocità di reazione e gli adeguamenti adottati sono favoriti da:
    • l’interconnetività con le altre piattaforme gestionali e le macchine di produzione
    • le notifiche puntuali di eventi critici, warnings o infromativi
  • l’archiviazione dei dati generati crea valore lungo il ciclo di vita del prodotto
    • budget (definizione e scostamenti)
    • tempi di esecuzione delle attività e dei flussi di lavoro
    • casi di criticità operative e relative soluzioni
    • documentazione tecnica raccolta

Approfondimenti
Rapporti di pianificazione

Rapporti di pianificazione

  • occorre avere gli elenchi sempre aggiornati, in automatico collegato alle variazioni del piano delle attività
  • tali elenchi devono chiarire:
    • le reali priorità e cosa debba essere fatto
    • per quando (date di inizio e fine, effort)
    • chi ne è il responsabile, a chi è assegnato (l’operatore e / o la macchina di produzione)
  • introduzione del tema della digitalizzazione delle informazioni: paperless & seamless (senza carta e senza interruzioni)

Approfondimenti
Aggiornamento dei dati di pianificazione

Aggiornamento dei dati di pianificazione

  • deve garantire la correttezza e la puntualità delle informazioni necessarie alla pianificazione
  • deve essere il più possibile automatizzato e / o ricavato dalle altre fonti informative aziendali:
    • Previsioni e Ordini di Vendita da ERP, Ordini di Lavorazione, Ordini di Acquisto ed Entrate Merci da ERP
    • manutenzione dei parametri MRP (ove presente)
    • informazioni da Distinte Base e Cicli di Lavoro e Mancanti di Produzione
    • stato avanzamento dalle macchine connesse della Linea di Produzione (tramite i protocolli IIoT, es. MQTT)

Approfondimenti