
Attraverso una semplice connessione Ethernet, si collega ai PLC del reparto e ne ricava automaticamente i dati di funzionamento, senza richiedere modifiche al software dei controllori.
In sintesi:
- Tutti i dati dei PLC centralizzati
- Fasi di test e produzione sempre chiare
- Più efficienza con una sola metrica
Collega qualunque PLC
Con Galileo Consight (“Consight” = “Connect” + “Insight”) puoi collegare qualsiasi PLC, anche di marche diverse, e raccogliere i dati in un’unica piattaforma, oltre a qualunque dispositivo NI (CompactDAQ, CompactRIO). Questo ti consente di avere una visione centralizzata delle attività della linea produttiva e di accedere a informazioni che normalmente non sono disponibili sui singoli controllori.
Acquisizione centralizzata e analisi avanzata
Grazie all’acquisizione dei dati in un database unico, Galileo Consight permette di:
- Effettuare analisi aggiuntive non previste dai PLC.
- Creare report di utilizzo dettagliati.
- Monitorare i fermi macchina per pianificare meglio la manutenzione.
- Condividere le informazioni con l’intera organizzazione in modo semplice e strutturato.

Per Banchi Prova di Ricerca e Sviluppo
Con Galileo Consight è possibile collegare in rete banchi prova di diversa provenienza, integrando PLC e dispositivi NI senza modificare il software dei PLC esistenti.
In questo modo si ottiene una visione centralizzata dello stato dei banchi (operativo, standby, manutenzione, spento), utile per raccogliere dati di utilizzo e migliorare i processi di test e validazione.
Applicazioni
Raccolta dello stato di funzionamento dei banchi prova (operativo, standby, manutenzione, spento).
Acquisizione di informazioni relative all’esperimento in corso, per completare i dati tecnici con il contesto operativo.
Ottimizzazione dei banchi prova per ricerca e sviluppo
Permette di analizzare l’efficienza e l’utilizzo delle postazioni di test, tracciando con precisione tempi, prestazioni e fermi, così da migliorare l’affidabilità delle prove e ridurre i costi di sperimentazione.
Per Banchi di Produzione
Nei reparti produttivi, Galileo Consight permette di monitorare più banchi in parallelo, aggregando informazioni di funzionamento per l’analisi OEE (Overall Equipment Effectiveness), senza richiedere modifiche al software dei PLC.
Questo consente di individuare inefficienze, ridurre i tempi di fermo e ottimizzare le prestazioni dell’intero reparto.
Applicazioni
Monitoraggio dello stato dei banchi produttivi e analisi OEE (Overall Equipment Effectiveness).
Raccolta di dati di consumo energetico e servizi (energia elettrica, acqua, aria compressa, olio, ecc.).
Generazione di rapporti giornalieri di utilizzo e consumi, utili per ottimizzare efficienza e costi.
Monitoraggio delle linee di produzione basate su PLC
Consente di collegare macchine e controllori eterogenei, raccogliere dati in tempo reale e calcolare indicatori come OEE e KPI per valutare l’efficienza complessiva dell’impianto.

Vantaggi
Galileo Consight offre numerosi benefici operativi e gestionali:
- Centralizzazione dei dati: raccoglie informazioni da PLC diversi in un unico database, semplificando il monitoraggio e l’analisi.
- Indicatori chiave sempre disponibili: OEE e KPI calcolati automaticamente per supportare decisioni rapide e basate su dati concreti.
- Miglioramento della manutenzione: report dettagliati sui fermi macchina e sull’utilizzo delle risorse permettono interventi mirati e tempestivi.
- Flessibilità e adattabilità: la configurazione si riconfigura facilmente in base a nuovi scenari operativi.
- Facilità d’uso: applicazione server sempre attiva in SysTray, pronta all’uso senza procedure complesse.
- Affidabilità: realizzato completamente in LabVIEW, per un’integrazione sicura con PLC e strumenti di acquisizione.
- Compatibilità universale con PLC eterogenei.
- Centralizzazione dei dati per una visione completa.
- Indicatori chiave sempre disponibili (OEE, KPI, report).
- Supporto alla manutenzione con dati concreti su fermi e performance.
- Decisioni basate su dati reali, non su ipotesi.
Campi di utilizzo
Galileo Consight è una soluzione versatile, adatta a diversi settori e applicazioni industriali e di ricerca, tra cui:
- Industria manifatturiera: monitoraggio e ottimizzazione delle linee di produzione basate su PLC.
- Ricerca e sviluppo: gestione e analisi dei banchi prova per test di nuovi prodotti o processi.
- Manutenzione predittiva: analisi dei fermi macchina e indicatori di performance per interventi mirati.
- Automazione industriale eterogenea: integrazione di macchine e PLC di marche e tecnologie diverse in un’unica piattaforma di raccolta dati.
Grazie a Galileo Consight, le informazioni raccolte diventano decisioni concrete, supportando efficienza, produttività e affidabilità in ogni contesto operativo.
Funzionalità e requisiti
Galileo Consight è progettato per offrire una soluzione completa, affidabile e facile da usare:
- Applicazione server: rimane attiva in background e accessibile direttamente dal SysTray di Windows.
- Realizzato completamente in LabVIEW: garantisce integrazione perfetta con PLC e strumenti di acquisizione dati.
- Raccolta dati centralizzata: compatibile con PLC eterogenei, permette di consolidare tutte le informazioni in un unico database.
- Calcolo OEE e KPI: trasformazione dei dati grezzi in indicatori chiave di produzione e manutenzione.
- Reportistica avanzata: generazione di report su utilizzo macchine, performance e fermi per decisioni più rapide e informate.
- Facilità di configurazione: setup rapido e riconfigurazione semplice per adattarsi a nuovi scenari senza complicazioni.
Per il corretto funzionamento di Galileo Consight sono necessari:
- PC con Windows: l’applicazione server rimane attiva nel SysTray e gestisce la raccolta dati.
- Compatibilità PLC: qualsiasi PLC collegabile via protocolli standard supportati da LabVIEW.
- Rete locale: per la connessione tra i PLC e il PC server (non necessaria connessione Internet per l’elaborazione dei dati).
Galileo Consight è progettato per funzionare in modo stand-alone, senza dipendere dal cloud, assicurando velocità, affidabilità e sicurezza dei dati direttamente sulla rete locale.
OEE e KPI semplificati
Uno dei vantaggi principali di Galileo Consight è la possibilità di calcolare automaticamente gli OEE (Overall Equipment Effectiveness), un indicatore semplice ma potente che misura:
- Disponibilità → quanto tempo la macchina è realmente in funzione.
- Performance → quanto produce rispetto al massimo teorico.
- Qualità → quanta parte della produzione è conforme agli standard.
In pratica, l’OEE ti dice quanto bene sta lavorando il tuo impianto e dove ci sono margini di miglioramento.
Oltre all’OEE, puoi creare report personalizzati per KPI di produzione e manutenzione, così da avere sempre sotto controllo efficienza e costi.
Esempio di OEE
Immaginiamo una macchina che in un turno di 8 ore dovrebbe produrre 480 pezzi.
Disponibilità
La macchina è rimasta ferma per 1 ora per piccoli guasti e setup.
→ Tempo reale di produzione: 7 ore su 8 = 87,5%Performance
In 7 ore, a pieno ritmo, avrebbe potuto produrre 420 pezzi.
In realtà ne ha prodotti 380.
→ Velocità effettiva: 380 / 420 = 90,5%Qualità
Dei 380 pezzi, 10 sono difettosi.
→ Prodotti buoni: 370 / 380 = 97,4%
Risultato OEE
OEE = Disponibilità × Performance × Qualità
OEE = 87,5% × 90,5% × 97,4% = 77%
👉 Cosa significa?
Un OEE del 77% indica che la macchina sta lavorando bene, ma c’è margine di miglioramento:
- riducendo i fermi macchina,
- aumentando la velocità di produzione,
- migliorando ulteriormente la qualità.